Lo Shiatsu

 

La pratica dello Shiatsu è basata sulla percezione e la comunicazione.

Il praticante ponendosi in contatto con il nostro essere ci aiuta, attraverso il massaggio, a conoscere   meglio i nostri squilibri, mettendoci così in condizione di migliorare l’attività della nostra energia vitale e  quindi la qualità della nostra vita.

Il massaggio Shiatsu può essere applicato in ogni situazione, sia per mantenere lo stato di salute, che per portare aiuto nel caso in cui questa condizione sia andata perduta.

Lo Shiatsu è prevalentemente conosciuto come una tecnica di massaggio rilassante, ma non è solo questo.

Si tratta in effetti di un metodo di approccio al prossimo e non solo al suo corpo, ma qualcosa che coinvolge anche l’anima…. la psiche dell’individuo. La cultura moderna sta lentamente riscoprendo i valori legati all’integrazione di corpo, anima e spirito.

Quindi a un certo livello lo Shiatsu è un’ottima tecnica che permette di risolvere gli effetti negativi dello stress eccessivo, ma è anche e soprattutto un mezzo che consente di riacquistare un livello ottimale di salute e di mantenerlo nel tempo.

Lo Shiatsu lavora sul riequilibrio dei campi energetici dell’individuo.

Quando questi campi energetici sono alterati, creano squilibrio elettromagnetico a livello cellulare e di conseguenza, dapprima un malfunzionamento di uno o più organi (quello che viene chiamato disturbo funzionale) e poi, se non viene posto rimedio in tempo, c’è il rischio di una vera e propria patologia di quell’organo.

Nelle sue funzioni più elevate lo Shiatsu aiuta a prendere progressivamente consapevolezza dei propri blocchi emozionali, blocchi che si sono strutturati nei muscoli scheletrici e nella muscolatura liscia degli organi sotto forma di tensioni o nei casi più gravi che si sono approfonditi sino a coinvolgere il delicato equilibrio che regola il funzionamento degli organi stessi  (es: relazione tra i disturbi del fegato e la rabbia trattenuta).

Alcuni tra i più comuni squilibri che si giovano di questa antica tecnica sono:

 

  • Disturbi della circolazione periferica, vene varicose, arti freddi

  • Disfunzioni dell’apparato digerente, colite, digestione lenta, gastrite, stipsi cronica

  • Disturbi del sistema nervoso, stress, insonnia, stati d’ansia, stati depressivi

  • Disturbi dell’apparato genitale femminile, dolori mestruali, alterazioni del ciclo

  • Disturbi delle articolazioni (anca, ginocchio, spalla, gomito, ecc…), artrosi cervicale, dorsale, lombare

  • Scioglie inoltre le tensioni muscolari consentendo di svolgere l’attività quotidiana al meglio delle proprie capacità, in uno stato d’animo di serenità e gioia.

 

Info corsi di shiatsu presso la nostra scuola

natura cura

Please publish modules in offcanvas position.